MOQ: | 150 kg |
Prezzo: | Negotiatable |
Imballaggio standard: | Scatola di legno |
Periodo di consegna: | 2-30days |
Metodo di pagamento: | L/C, T/T, Western Union, MoneyGram |
Capacità di approvvigionamento: | 300 tonnellate al mese |
Barra in Incoloy 903: Prestazioni Eccezionali in Applicazioni ad Alta Temperatura
Incoloy 903, noto anche come UNS N19903, è una lega di nichel-ferro-cobalto induribile per precipitazione, rinomata per la sua eccezionale combinazione di resistenza meccanica, stabilità termica e resistenza all'espansione termica. Queste proprietà lo rendono un materiale ideale per componenti soggetti ad alte temperature e sollecitazioni meccaniche.
Composizione Chimica
Le proprietà uniche dell'Incoloy 903 derivano dalla sua composizione chimica attentamente bilanciata:
Elemento | Componenti (%) |
---|---|
Nichel (Ni) | 36,0% - 40,0% |
Cobalto (Co) | 13,0% - 17,0% |
Niobio (Nb) | 2,40% - 3,50% |
Titanio (Ti) | 1,00% - 1,85% |
Alluminio (Al) | 0,30% - 1,15% |
Ferro (Fe) | Resto |
Il resto della composizione è prevalentemente ferro, con quantità minime di altri elementi.
Proprietà Meccaniche
Incoloy 903 mantiene un'elevata resistenza meccanica in un ampio intervallo di temperature:
Resistenza alla Trazione (Indurito per Precipitazione): Circa 1310 MPa (190.000 psi)
Limite di Snervamento (0,2% Offset, Indurito per Precipitazione): Circa 1100 MPa (160.000 psi)
Allungamento a Rottura (Indurito per Precipitazione): 14%
Modulo di Elasticità (a 0°C/32°F): 146,8 GPa (21.290 ksi)
Proprietà Fisiche
Le principali caratteristiche fisiche dell'Incoloy 903 includono:
Densità: 8,25 g/cm³ (0,298 lb/in³)
Intervallo di Fusione: 1318°C - 1393°C (2405°F - 2539°F)
Temperatura di Curie: 416°C - 471°C (780°F - 880°F)
Applicazioni
Le proprietà uniche dell'Incoloy 903 lo rendono adatto a varie applicazioni esigenti, tra cui:
Camere di combustione di motori a razzo
Bulloni di turbine a vapore
Molle
Blocchi di riscontro
Componenti per ordigni
Domande Frequenti (FAQ)
Q1: Quali settori beneficiano delle barre in Incoloy 903?
Le barre in Incoloy 903 sono ampiamente utilizzate nei settori aerospaziale e della produzione di energia, in particolare per componenti che richiedono elevata resistenza e stabilità ad alte temperature.
Q2: Come si confronta l'Incoloy 903 con altre superleghe?
Rispetto ad altre superleghe, l'Incoloy 903 offre una combinazione unica di bassa espansione termica e alta resistenza, rendendolo particolarmente adatto per applicazioni in cui la stabilità dimensionale è fondamentale in condizioni di cicli termici.
Q3: Quali sono le raccomandazioni per il trattamento termico dell'Incoloy 903?
Il trattamento termico raccomandato per l'Incoloy 903 prevede la ricottura di soluzione seguita da raffreddamento ad aria o tempra rapida, a seconda della microstruttura e delle proprietà meccaniche desiderate.
Per informazioni più dettagliate sull'Incoloy 903, comprese le considerazioni sulla lavorazione e sulla saldatura, fare riferimento alla scheda tecnica fornita da Special Metals.
MOQ: | 150 kg |
Prezzo: | Negotiatable |
Imballaggio standard: | Scatola di legno |
Periodo di consegna: | 2-30days |
Metodo di pagamento: | L/C, T/T, Western Union, MoneyGram |
Capacità di approvvigionamento: | 300 tonnellate al mese |
Barra in Incoloy 903: Prestazioni Eccezionali in Applicazioni ad Alta Temperatura
Incoloy 903, noto anche come UNS N19903, è una lega di nichel-ferro-cobalto induribile per precipitazione, rinomata per la sua eccezionale combinazione di resistenza meccanica, stabilità termica e resistenza all'espansione termica. Queste proprietà lo rendono un materiale ideale per componenti soggetti ad alte temperature e sollecitazioni meccaniche.
Composizione Chimica
Le proprietà uniche dell'Incoloy 903 derivano dalla sua composizione chimica attentamente bilanciata:
Elemento | Componenti (%) |
---|---|
Nichel (Ni) | 36,0% - 40,0% |
Cobalto (Co) | 13,0% - 17,0% |
Niobio (Nb) | 2,40% - 3,50% |
Titanio (Ti) | 1,00% - 1,85% |
Alluminio (Al) | 0,30% - 1,15% |
Ferro (Fe) | Resto |
Il resto della composizione è prevalentemente ferro, con quantità minime di altri elementi.
Proprietà Meccaniche
Incoloy 903 mantiene un'elevata resistenza meccanica in un ampio intervallo di temperature:
Resistenza alla Trazione (Indurito per Precipitazione): Circa 1310 MPa (190.000 psi)
Limite di Snervamento (0,2% Offset, Indurito per Precipitazione): Circa 1100 MPa (160.000 psi)
Allungamento a Rottura (Indurito per Precipitazione): 14%
Modulo di Elasticità (a 0°C/32°F): 146,8 GPa (21.290 ksi)
Proprietà Fisiche
Le principali caratteristiche fisiche dell'Incoloy 903 includono:
Densità: 8,25 g/cm³ (0,298 lb/in³)
Intervallo di Fusione: 1318°C - 1393°C (2405°F - 2539°F)
Temperatura di Curie: 416°C - 471°C (780°F - 880°F)
Applicazioni
Le proprietà uniche dell'Incoloy 903 lo rendono adatto a varie applicazioni esigenti, tra cui:
Camere di combustione di motori a razzo
Bulloni di turbine a vapore
Molle
Blocchi di riscontro
Componenti per ordigni
Domande Frequenti (FAQ)
Q1: Quali settori beneficiano delle barre in Incoloy 903?
Le barre in Incoloy 903 sono ampiamente utilizzate nei settori aerospaziale e della produzione di energia, in particolare per componenti che richiedono elevata resistenza e stabilità ad alte temperature.
Q2: Come si confronta l'Incoloy 903 con altre superleghe?
Rispetto ad altre superleghe, l'Incoloy 903 offre una combinazione unica di bassa espansione termica e alta resistenza, rendendolo particolarmente adatto per applicazioni in cui la stabilità dimensionale è fondamentale in condizioni di cicli termici.
Q3: Quali sono le raccomandazioni per il trattamento termico dell'Incoloy 903?
Il trattamento termico raccomandato per l'Incoloy 903 prevede la ricottura di soluzione seguita da raffreddamento ad aria o tempra rapida, a seconda della microstruttura e delle proprietà meccaniche desiderate.
Per informazioni più dettagliate sull'Incoloy 903, comprese le considerazioni sulla lavorazione e sulla saldatura, fare riferimento alla scheda tecnica fornita da Special Metals.